Franco Buffoni, Betelgeuse e altre poesie scientifiche, Lo Specchio, Mondadori, 2021, Dalla poesia della tradizione alla iperpoesia, dai linguaggi reversibili e interscambiabili della tradizione novecentesca ai linguaggi polivalenti della modernità kitchen, Il moderno va verso la complessificazione dei linguaggi, Ermeneutica di Giorgio Linguaglossa

Originally posted on L'Ombra delle Parole Rivista Letteraria Internazionale:
Il moderno va verso la complessificazione dei linguaggi… la procedura di Franco Buffoni in una certa…

Poesia kitchen di Mimmo Pugliese e Francesco Paolo Intini, Una parola poetica adenotativa, uno speech act gratuito e invalido, un’esperienza della parola che apra lo spazio della gratuità, della invalidità e del dono

Originally posted on L'Ombra delle Parole Rivista Letteraria Internazionale:
https://twitter.com/i/status/1383073338705252357 A proposito del nome di Dio (atto performativo o?speech act) Carlo Salzani?https://www.academia.edu/14325340/Il_linguaggio_%C3%A8_il_sovrano_Agamben_e_la_politica_del_linguaggio In un saggio…

MARIO LUNETTA (1934-2017), L’ARTE DELL’ALTERNATIVA, Poesia della contraddizione, a cura di Gino Rago, con Riflessioni di Francesco Muzzioli e Giorgio Linguaglossa, Marie Laure Colasson, Abstract, Struttura dissipativa, Ki parla? Ki askolta? Poema Pesce di Mario Lunetta, Ritratto di Mimmo Frassineti

Originally posted on L'Ombra delle Parole Rivista Letteraria Internazionale:
Marie Laure Colasson, Abstract, Struttura dissipativa, acrilico 40×30, 2019 . MARIO LUNETTA, L’ARTE DELL’ALTERNATIVA  a cura…